Corsi di formazione

A supporto dell’educazione motoria fisica e sportiva nella Scuola

Capdi & LSM in collaborazione con Raduni Sportivi srl promuovono i Corsi di Formazione Nazionali “Educazione Fisica Insieme”, offrendo ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze Motorie valide proposte didattiche utili alla professione.

I corsi intendono implementare la formazione dell’insegnante di Educazione fisica e scienze motorie nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport individuali e di squadra attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito scolastico al fine di ampliare l’offerta formativa rivolta agli studenti.

Settembre e gennaio.

Manca la descrizione di Moena

Al termine del corso l’insegnante dovrà aver acquisito: • una maggior conoscenza delle attività motorie e degli sport individuali e di squadra proposti; • strategie didattiche e metodologiche per favorire l’esperienza di apprendimento attraverso percorsi che utilizzino le attività motorie e gli sport individuali e di squadra proposti. I corsi proposti sono due: - “Educazione Fisica Insieme” che si terrà a Bibione all’interno del Villaggio Turistico Internazionale a settembre; - “Educazione Fisica Insieme sulla neve” che si terrà nello splendido comprensorio sciistico di Moena, con soggiorni all’interno dell’hotel Alpenlife Someda***S, a gennaio. I corsi saranno inseriti in piattaforma S.O.F.I.A. e, per i docenti di ruolo, sarà possibile pagare il costo della quota corsista con carta del docente. Questa modalità consente di ricevere un attestato di partecipazione valido per l’inserimento nel portfolio professionale del docente, prodotto tramite il sistema S.O.F.I.A. Esonero dal servizio La Capdi & LSM è un ente qualificato per la formazione del personale della scuola (decreto mpi n° 14350 del 27 luglio 2007) e successivamente adeguato alla direttiva miur n.170/2016. Le iniziative di formazione organizzate dalla capdi & lsm rientrano nella normativa (dm n° 90 del 1/12/2003) e danno diritto «all’esonero dal servizio del personale della scuola» che vi partecipi, nei limiti previsti dalla normativa vigente: art 64 del ccnl «5 giorni con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi». Capdi & LSM a supporto dell’educazione motoria fisica e sportiva nella scuola italiana Capdi & LSM sostiene la promozione del Beach&Volley School, un viaggio di istruzione moderno e originale che coniuga sport, potenziamento linguistico e approfondimenti culturali anche con un’offerta di alternanza scuola-lavoro.

I corsi proposti intendono implementare la formazione del docente di Educazione Fisica e Scienze Motorie nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport individuali e di squadra attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito scolastico al fine di ampliare l’offerta formativa rivolta agli studenti.

  • Educazione Fisica Insieme” si terrà a Bibione (Venezia) con soggiorni all’interno del Villaggio Turistico Internazionale***** il 29-30 settembre e 1° ottobre 2023.
  • Educazione Fisica Insieme sulla neve” si terrà nel comprensorio sciistico di Plan de Corones (Bolzano), con soggiorni all’interno dell'Hotel Chalet Diamant*** (San Martino in Badia) dal 14 al 21 gennaio 2023.

EDUCAZIONE FISICA INSIEME - BIBIONE 

AVIEF Venezia, in collaborazione con Capdi & LSM e SportFelix, promuove il Corso di Formazione Nazionale “Educazione Fisica Insieme”, offrendo ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze Motorie valide proposte didattiche utili alla professione. Il corso intende, infatti, implementare la formazione dell’insegnante di Educazione Fisica e Scienze Motorie nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport individuali e di squadra attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito scolastico al fine di ampliare l’offerta formativa rivolta agli studenti. Le attività proposte saranno arricchite da un’azione di promozione a favore dell’autonomia personale dei giovani, della prevenzione della loro sicurezza e dell’adattamento personale, attraverso l’approfondimento delle conoscenze e del rispetto dell’ambiente.

Qualificati docenti guideranno i partecipanti nelle diverse attività pratiche e al termine del corso sarà consegnato l’attestato per le ore di formazione svolte.

Al termine del corso l’insegnante avrà acquisito:

  • una maggior conoscenza delle attività motorie e degli sport individuali e di squadra;
  • strategie didattiche e metodologiche per favorire l’esperienza di apprendimento attraverso percorsi che utilizzino le attività motorie e gli sport individuali e di squadra.

EDUCAZIONE FISICA INSIEME SULLA NEVE - SAN MARTINO IN BADIA

il Corso di Formazione Nazionale “Educazione Fisica Insieme sulla neve” offre ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze Motorie valide proposte didattiche utili alla professione in ambiente montano invernale. Qualificati docenti e guide esperte condurranno i partecipanti nelle diverse attività sciistiche e sportive sulla neve, con esercitazioni pratiche e teoriche, alla conclusione del corso sarà consegnato l’attestato per le ore di formazione.

Al termine del corso l’insegnante avrà acquisito:

  • una maggior conoscenza delle attività motorie in ambiente naturale (montagna invernale) e delle tematiche legate alla sicurezza e al soccorso;
  • strategie didattiche e metodologiche per favorire l’esperienza di apprendimento attraverso percorsi sportivi realizzati in ambiente montano invernale che educhino alla sicurezza.

Esonero dal servizio

La Capdi & LSM è un Ente qualificato per la formazione del personale della Scuola (Decreto MPI n° 14350 del 27 luglio 2007 e successivamente adeguato alla Direttiva Miur n.170/2016). Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi & LSM rientrano nella normativa (DM n° 90 del 1/12/2003) e danno diritto «all’esonero dal servizio del personale della scuola» nei limiti previsti dalla normativa vigente: art. 64 del CCNL «5 giorni con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi».

Capdi & LSM a supporto dell’educazione motoria fisica e sportiva nella Scuola italiana

Capdi & LSM sostiene la promozione del Beach&Volley School, un viaggio di istruzione moderno e originale che coniuga sport, potenziamento linguistico e approfondimenti culturali anche con un’offerta di PCTO.

www.capdi.it

 

Informazioni relative ai Corsi
Avief /Venezia – Capdi&LSM tel/fax: 041.80.20.568
Referenti: Dott.ssa Laura Chiappetta / Dott. Flavio Cucco
Cell. 333.73.01.714 / Cell. 340.88.22.577
E-mail: newscapdi@libero.it – info@capdi.it

Educazione Fisica Insieme sulla Neve 2023 - 8a edizione

Capdi & LSM e Raduni Sportivi srl, promuovono l’8a edizione di “Educazione Fisica Insieme sulla neve”, corso di formazione nazionale rivolto al personale della scuola e nello specifico agli insegnanti di Educazione fisica e Scienze motorie e sportive. Un’occasione di aggiornamento e formazione con tante proposte didattiche utili alla professione.

Una valida occasione per trascorrere 5 giorni nella prima edizione (dal 14 al 18 Gennaio 2023) e 4 giorni nella seconda (dal 18 al 21 Gennaio 2023) con amici e colleghi e, se voluto, anche in compagnia dei propri familiari presso lo Chalet Hotel Diamant a 3 stelle, funzionale e attrezzato, a S.Martino di Badia, in una delle più belle realtà sciistiche del Trentino-Alto Adige, il Plan de Corones.

Il corso si svolgerà a S. Martino di Badia e sulle piste del Plan de Corones in due distinti turni:

Prima edizione: giornate di sabato 14, domenica 15, lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18 gennaio 2023, con arrivi previsti il sabato (dopo pranzo) e le partenze il mercoledì dopo le lezioni del mattino. La durata del corso prevede cinque giorni, per un totale di 34 ore di formazione;

Seconda edizione: giornate di mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 gennaio 2023, con arrivi previsti il mercoledì (dopo pranzo) e le partenze il sabato dopo le lezioni del mattino. La durata del corso prevede quattro giorni, per un totale di 26 ore di formazione;

 

La partecipazione al corso è vincolata all’iscrizione annuale 2023 Capdi & LSM o a una delle associazioni territoriali confederate. L’iscrizione annuale dovrà essere formalizzata massimo entro il 30 novembre 2022 (vedi www.capdi.it)

Il corso intende ampliare la formazione dell’insegnante di Educazione fisica e scienze motorie appartenenti alla Scuola primaria e secondaria di I e II grado e contribuire all'arricchimento culturale e professionale degli insegnanti impegnati nel condurre e/o valorizzare esperienze educative e didattiche centrate sulla motricità educativa e sullo sport, nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport invernali attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito curricolare, in occasione dei viaggi d’istruzione e delle uscite in ambiente montano, in un’ottica di vera inclusione. L’attività sciistica proposta sarà arricchita da un’azione di promozione a favore dell’autonomia personale dei giovani, della prevenzione della loro sicurezza e dell’adattamento personale, attraverso l’approfondimento delle conoscenze e del rispetto dell’ambiente montano.

Obiettivi:

  • promuovere la realizzazione di progetti di "Sport sulla neve" in istituti scolastici di diverso grado, sia all'interno del curricolo che in esperienze extra - curricolari mirate ad arricchire e completare le prime, con opportunità educative centrate sullo sport dello sci;
  • attivare opportunità di scambio tra esperienze educative specifiche diverse maturate dai singoli docenti partecipanti al corso;
  • favorire l'acquisizione della pratica dello sci, e contemporaneamente stimolare l'attenzione della conoscenza socio-culturale e delle caratteristiche ambientali della montagna in generale e più specificatamente dei luoghi dove si pratica tale attività;
  • acquisire le basi fondamentali per la fruizione dell'ambiente montano in piena sicurezza.

Qualificati maestri di sci guideranno i partecipanti, suddivisi per livello, nelle attività pratiche fondamentali dello sci alpino; personale docente specializzato presenterà lezioni teoriche sulla sicurezza e sulla prevenzione legate alla conoscenza delle caratteristiche del territorio e sul corretto utilizzo dell’attrezzatura sportiva. Una parte della formazione è rivolta all’organizzazione specifica di uscite ambientali in inverno in zone montane, lezioni di primo soccorso, approfondimento sui materiali e attrezzature sportive e utilizzo di tecnologie, come la videoripresa per approfondire le caratteristiche tecniche dello sci. Durante le serate sarà proposto uno spazio da riservare alla socializzazione e alla condivisione. 

Al termine del corso sarà consegnato l’attestato cartaceo per le ore di formazione svolte.  Il programma dettagliato del corso è disponibile nei siti www.capdi.it, www.istruzionesportiva.it e nella piattaforma SOFIA del MIUR.

Le iscrizioni sono aperte dal 15 ottobre fino al 30 novembre ma a causa dei posti limitati potrebbero chiudersi prima.

Per iscriverti clicca QUI.

Progr. Generale

E.F.I. sulla Neve 2023

Progr. tecnico 1° t.

1° corso – E.F.I. sulla Neve 2023

Progr. tecnico 2° t.

2° corso – E.F.I. sulla NEve 2023

Iscrizioni

Dal 15/10/2022 al 30/11/2022

Informativa voucher. Alla scadenza dei 30 mesi dall’emissione del voucher, Raduni Sportivi srl tramuterà il voucher in un credito a favore del Cliente; a scelta del Cliente, tale credito potrà essere utilizzato per la prenotazione di una nuova iniziativa sportiva promossa dalla nostra Organizzazione oppure sarà rimborsabile, come previsto dalla legge, nei 14 giorni successivi all’arrivo della relativa richiesta inviata a Raduni Sportivi srl via mail comunicando gli estremi del voucher (numero del voucher, cognome e nome e coordinate bancarie dell’intestatario del voucher). La mail dovrà pervenire dall’intestatario del contratto, dovrà avere il voucher in allegato e dovrà essere indirizzata ad amministrazione@sportfelix.it.