
Corsi di formazione
A supporto dell’educazione motoria fisica e sportiva nella Scuola
Capdi & LSM in collaborazione con Raduni Sportivi srl promuovono i Corsi di Formazione Nazionali “Educazione Fisica Insieme”, offrendo ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze Motorie valide proposte didattiche utili alla professione.
Settembre e gennaio.
Manca la descrizione di Moena
I corsi proposti intendono implementare la formazione del docente di Educazione Fisica e Scienze Motorie nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport individuali e di squadra attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito scolastico al fine di ampliare l’offerta formativa rivolta agli studenti.
- “Educazione Fisica Insieme” si terrà a Bibione (Venezia) con soggiorni all’interno del Villaggio Turistico Internazionale***** il 29-30 settembre e 1° ottobre 2023.
- “Educazione Fisica Insieme sulla neve” si terrà nel comprensorio sciistico di Plan de Corones (Bolzano), con soggiorni all’interno dell'Hotel Chalet Diamant*** (San Martino in Badia) dal 14 al 21 gennaio 2023.
EDUCAZIONE FISICA INSIEME - BIBIONE
AVIEF Venezia, in collaborazione con Capdi & LSM e SportFelix, promuove il Corso di Formazione Nazionale “Educazione Fisica Insieme”, offrendo ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze Motorie valide proposte didattiche utili alla professione. Il corso intende, infatti, implementare la formazione dell’insegnante di Educazione Fisica e Scienze Motorie nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport individuali e di squadra attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito scolastico al fine di ampliare l’offerta formativa rivolta agli studenti. Le attività proposte saranno arricchite da un’azione di promozione a favore dell’autonomia personale dei giovani, della prevenzione della loro sicurezza e dell’adattamento personale, attraverso l’approfondimento delle conoscenze e del rispetto dell’ambiente.
Qualificati docenti guideranno i partecipanti nelle diverse attività pratiche e al termine del corso sarà consegnato l’attestato per le ore di formazione svolte.
Al termine del corso l’insegnante avrà acquisito:
- una maggior conoscenza delle attività motorie e degli sport individuali e di squadra;
- strategie didattiche e metodologiche per favorire l’esperienza di apprendimento attraverso percorsi che utilizzino le attività motorie e gli sport individuali e di squadra.
EDUCAZIONE FISICA INSIEME SULLA NEVE - SAN MARTINO IN BADIA
il Corso di Formazione Nazionale “Educazione Fisica Insieme sulla neve” offre ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze Motorie valide proposte didattiche utili alla professione in ambiente montano invernale. Qualificati docenti e guide esperte condurranno i partecipanti nelle diverse attività sciistiche e sportive sulla neve, con esercitazioni pratiche e teoriche, alla conclusione del corso sarà consegnato l’attestato per le ore di formazione.
Al termine del corso l’insegnante avrà acquisito:
- una maggior conoscenza delle attività motorie in ambiente naturale (montagna invernale) e delle tematiche legate alla sicurezza e al soccorso;
- strategie didattiche e metodologiche per favorire l’esperienza di apprendimento attraverso percorsi sportivi realizzati in ambiente montano invernale che educhino alla sicurezza.
Esonero dal servizio
La Capdi & LSM è un Ente qualificato per la formazione del personale della Scuola (Decreto MPI n° 14350 del 27 luglio 2007 e successivamente adeguato alla Direttiva Miur n.170/2016). Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi & LSM rientrano nella normativa (DM n° 90 del 1/12/2003) e danno diritto «all’esonero dal servizio del personale della scuola» nei limiti previsti dalla normativa vigente: art. 64 del CCNL «5 giorni con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi».
Capdi & LSM a supporto dell’educazione motoria fisica e sportiva nella Scuola italiana
Capdi & LSM sostiene la promozione del Beach&Volley School, un viaggio di istruzione moderno e originale che coniuga sport, potenziamento linguistico e approfondimenti culturali anche con un’offerta di PCTO.
Informazioni relative ai Corsi
Avief /Venezia – Capdi&LSM tel/fax: 041.80.20.568
Referenti: Dott.ssa Laura Chiappetta / Dott. Flavio Cucco
Cell. 333.73.01.714 / Cell. 340.88.22.577
E-mail: newscapdi@libero.it – info@capdi.it
Educazione Fisica Insieme BIBIONE 2023 - XII Edizione
AVIEF Venezia, Capdi & LSM e Raduni Sportivi srl, promuovono la XII edizione del Corso di Formazione Nazionale “Educazione Fisica Insieme”, rivolto agli insegnanti di Educazione fisica Un lungo week-end in una delle più belle località turistico-balneari dell’alto Adriatico, all’interno del moderno e attrezzato Villaggio Turistico Internazionale (www.vti.it) a 5 stelle.
Il corso offre ai partecipanti un’occasione di formazione e aggiornamento didattico, con nuove proposte didattiche utili alla professione. Per i partecipanti un’occasione per trascorrere tre giorni in compagnia di amici e colleghi e, se voluto, anche in compagnia dei propri familiari.
Gli organizzatori, se le condizioni sanitarie non lo consentono, si riservano il diritto di annullare in qualsiasi momento il corso programmato. In questo caso, gli iscritti che hanno pagato la quota di iscrizione con carta di credito o bonifico bancario verranno rimborsati tramite iban mentre a chi ha pagato con la carta docenti- non potendo rimborsare in denaro – verrà fornito, dal Gruppo Spaggiari Spa, un coupon di importo totale pari alla cifra spesa - da utilizzare per la FORMAZIONE (come previsto dal MIUR la classe merceologica deve essere la stessa) erogata dalle piattaforme Spaggiari sotto forma di corsi, webinar, abbonamenti ecc. e sarà valido per 6 mesi.
I partecipanti dovranno intervenire (ove l’attività lo richieda) con materassino e asciugamano personali.
Corsisti e persone al seguito potranno accedere e usufruire dei servizi del Villaggio Turistico Internazionale a partire dal venerdì di arrivo. Il programma definitivo del corso sarà consegnato al momento dell’accredito. Per chi volesse arrivare il giovedì 28 settembre verrà aggiunto il costo di una pensione completa (euro 75,00/persona)
NOTA: ricordiamo che le chiavi degli alloggi potrebbero essere consegnate dopo le ore 16.30
Venerdì 29 settembre 2023
- Accredito corsisti: dalle 14.00 alle 17.00
- attività corsistiche: dalle 17.00 alle 18.30
- presentazione corso: dalle 19.00 alle 19.45
- aperitivo e cena: dalle 19.45 alle 21.00
- attività corsistiche: dalle 21.15 alle 23.00
Sabato 30 settembre
- colazione: dalle 7.30 alle 8.30
- attività corsistiche: dalle 8.30 alle 12.15 (pausa caffè 10.45)
- pranzo: dalle 12.30 alle 13.45
- attività corsistiche: dalle 15.00 alle 18.45 (pausa caffè 17.15)
- cena: dalle 19.45 alle 21.00
- attività corsistiche: dalle 21.15 alle 23.00
- proposte facoltative: piscina termale, visite culturali, escursioni naturalistiche
Domenica 1° ottobre
- colazione: dalle 7.30 alle 8.30
- restituzione chiavi: entro le 10.00
- attività corsistiche: dalle 8.30 alle 12.15 (pausa caffè 10.45)
- pranzo: dalle 12.30 alle 13.45
- partenze: dalle 14.00
- proposte facoltative: piscina termale, visite culturali, escursioni naturalistiche
Le sistemazioni dei partecipanti sono previste all’interno del Villaggio in villette e/o maxi caravan. Al momento dell’iscrizione i corsisti potranno indicare sulla scheda di prenotazione i nominativi delle persone con cui desiderano condividere l’unità assegnata.
Le sistemazioni sono previste sia in villette in muratura dotate di due camere e soggiorno con divano letto, sia in case mobili (mobilhome) dotate di due camere e soggiorno con divano letto. Entrambe le tipologie abitative sono dotate di aria condizionata e di riscaldamento, bagno con doccia, telefono, TV, frigo e cassetta di sicurezza. Alcune camere sono adatte a ospiti con disabilità motorie. Inclusa nella quota la dotazione di un set lenzuola e di un asciugamano per occupante, ulteriori asciugamani potranno essere richiesti con il pagamento di un supplemento. Le sistemazioni non prevedono la pulizia e il riordino giornaliero delle camere né il cambio delle lenzuola e degli asciugamani. Le pulizie delle camere potranno essere richieste in fase di prenotazione con un costo aggiuntivo.
I partecipanti condivideranno tra loro la medesima unità abitativa e, in caso di partecipanti non conviventi, si prevedere l’assegnazione del posto letto in stanze separate (es: 1 persona per ciascuna delle due camere + 1 persona in soggiorno); resta inteso che in ogni caso è prevista la condivisione del bagno. Per chi lo desiderasse, ricordiamo che all’interno del Villaggio sono sempre presenti anche strutture comuni con bagni e docce frequentemente sanificati dal personale del Villaggio.
In fase di iscrizione potranno comunque essere indicati i nominativi delle persone con le quali si desidera condividere l’unità abitativa assegnata.
Nota: non sarà possibile richiedere l’utilizzo dell’unità abitativa per una sola persona e neppure scegliere la tipologia di sistemazione tra villette e maxi caravan in quanto l’assegnazione resta a discrezione del Villaggio. Ricordiamo che le chiavi degli alloggi dovranno essere consegnate alla segreteria del Villaggio entro le ore 10.00 del giorno di partenza.
Residenti senza soggiorno
Quest’anno è ripristinata la modalità di partecipazione senza soggiorno (max 10 iscrizioni). Con questa modalità non è possibile utilizzare la Carta del docente.
Il corso intende implementare la formazione dell’insegnante di Educazione fisica e scienze motorie nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza delle attività motorie e sportive attraverso nuovi percorsi di attività da proporre in ambito scolastico al fine di ampliare l’offerta formativa rivolta agli studenti
Competenze in uscita
Al termine del corso l’insegnante dovrà aver acquisito:
- Una maggior conoscenza delle attività motorie e sportive proposte.
- Strategie didattiche e metodologiche per favorire l’esperienza di apprendimento attraverso percorsi che utilizzino le attività motorie e sportive proposte
La XII edizione di “Educazione Fisica Insieme” offre i seguenti contenuti didattico-motori:
ATTIVITA’ 2023
Kubb – Esperienze di percorsi didattici – Salsa – Orienteering – Pallamano – Gioco anch’io – Cicoball – Espressività corporea – Tutting - Riflessologia facciale vietnamita – Beach Handball
RELATORI 2023
RAFFAELLA GHEZZO – A. MARIA LAFFRANCHI – FRANCESCA CHILESE – ANDREA LEVORATO – CLAUDIO PIZZATO – GIUSEPPE DAL MOLIN – SIRA MIOLA – LORELLA MEGGIOLARO – MARIA PIA RODIGHIERO – DANIELE BORDIGNON - LAURA CICOGNA – ALBERTO RIELLO – ROBERTA BALLARIN - TRUONG THI MY LE
N.B. Le attività e i relatori potrebbero subire variazioni
Attenzione: la partecipazione alle attività didattico-sportive è riservata ai soli corsisti; pertanto, le eventuali persone al seguito (es. familiari e amici) non potranno prendere parte alle attività in programma.
Le iscrizioni sono aperte dal 10 giugno fino al 10 luglio 2023 ma a causa dei posti limitati potrebbero chiudersi prima.
Per iscriverti clicca QUI.