Volley Student's Games
Un torneo scolastico che unisce attività sportiva e inclusione
Rivolto agli studenti degli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado, Volley Students’ Games è un torneo scolastico, studiato per conciliare il divertimento con i benefici dell’attività motoria, un’iniziativa che ben si inserisce nel contesto delle Giornate dello Sport promosse da molte regioni italiane a favore degli studenti delle Scuole statali e paritarie e delle Scuole di formazione professionale.
Un appassionante “Biathlon del Volley“ nel quale rappresentative scolastiche provenienti da ogni parte d’Italia competono tra loro nelle molteplici dimensioni del Beach Volley e del Sitting Volley; quest’ultima è una pratica inclusiva che consente di competere tutti allo stesso livello, permettendo agli studenti di sperimentare il concetto di diversa abilità. Nel Sitting Volley la differenza principale rispetto alla Pallavolo tradizionale sta nel fatto che i giocatori sono seduti in un campo di dimensioni ridotte e con una rete posta ad altezza inferiore.
Volley Students’ Games è un evento ispirato dalla filosofia dello sport inclusivo in un contesto open air di grande socialità, dove tutti gli studenti hanno la possibilità di cimentarsi in un clima motivazionale orientato all’impegno, al miglioramento individuale e al divertimento, piuttosto che al risultato.
L’alternanza tra le attività consentirà la migliore soddisfazione dei partecipanti che potranno ampliare i propri orizzonti di crescita, arricchendosi attraverso il confronto con i propri coetanei. I dopocena offriranno una diversificata attività di animazione, all’insegna della socialità e del sano divertimento, passando dal welcome party a coinvolgenti spettacoli serali d’intrattenimento.
Il torneo è proposto a Bibione (Venezia) con soggiorni all’interno del Villaggio Turistico Internazionale in grado di offrire le migliori garanzie di sicurezza e di qualità del soggiorno. Nel caso venisse superata la disponibilità di posti letto, la sistemazione dei partecipanti sarà prevista in residence e/o hotel limitrofi al Villaggio.
Volley Student’s Games è rivolto agli studenti degli Istituti scolastici secondari di I e II grado di tutta Italia.
da martedì 11 a sabato 15 aprile 2023 (a scelta 2/4 notti) - giornate di gara 12 e 13 aprile 2023

Bibione (Venezia)
Situata a un’ora d’auto da Venezia, Bibione è una bellissima località turistico-balneare con un’ampia spiaggia che si estende per oltre sette chilometri, l’acqua è pulita e lo stabilimento termale offre un moderno centro benessere. Una meta turistica conosciuta in tutta Europa, ideale per organizzare visite a Venezia e nelle altre vicine città storiche, o intraprendere escursioni naturalistiche. Sono circa trenta i chilometri di piste ciclabili che, a partire dal centro di Bibione, si spingono a ovest verso la Laguna e a est verso le foci del Tagliamento. In assoluta libertà, in sella alla bicicletta, si può scoprire il mosaico di paesaggi diversi di cui è composta Bibione. I percorsi sono ben segnalati e la segreteria organizzativa si rende disponibile a consegnare agli interessati una mappa con quelli più interessanti.
Bibione Thermae
Lo stabilimento termale di Bibione nasce e si sviluppa come luogo in cui raggiungere il massimo benessere. A Bibione Thermae puoi ritrovare il piacere di sentirti in forma. Oltre alle cure termali, sono a disposizione una SPA beauty farm all’avanguardia, grandi piscine termali coperte e all’aperto con idromassaggi, giochi d’acqua, saune, bagno turco, bagni alle erbe, polarium, solarium e servizi di ristoro. L’acqua termale sgorga a 52°C da una fonte situata nell’entroterra a oltre 500 metri di profondità. In base alla temperatura e al residuo fisso, tale acqua è classificata come ipertermale, medio minerale e alcalina bicarbonato sodica fluorata. Grazie alle sue peculiarità, l’acqua termale di Bibione Thermae è riconosciuta per le proprietà terapeutiche anche dal Ministero della Salute. Fatti avvolgere dall’atmosfera inebriante dell’Hammam, in totale relax sul marmo riscaldato, immerso in un caldo vapore aromatizzato. Nota: per i partecipanti all’evento, in possesso del pass personale, è previsto uno sconto del 20% sul costo del biglietto di entrata alle piscine termali.
Volley Student’s Games prevede la scelta tra due distinti tornei: Beach Volley e Sitting Volley. Ogni squadra potrà prendere parte a uno o a entrambi i tornei, non sono poste limitazioni al numero di squadre iscritte dallo stesso Istituto scolastico. Per entrambi i tornei, le squadre saranno composte da un minimo di 3 a un massimo di 6 studenti, le sostituzioni potranno essere effettuate a gioco fermo, senza richiesta formale all’arbitro e consentite in numero illimitato.
Per entrambi i tornei, la formula di gioco prevede una fase di qualificazione attraverso gironi a più squadre, al termine della quale per ogni categoria sarà stilata una classifica provvisoria sulla base del quoziente punti acquisito da ciascuna squadra (a parità di quoziente punti le posizioni di classifica provvisoria saranno assegnate in base alla data di iscrizione (data versamento acconto) e, in caso di ulteriore parità, con un’estrazione a sorte). La fase finale si svolgerà sulla base della classifica provvisoria con una formula di gioco che terrà conto del numero di squadre iscritte nella specifica categoria. Gli incontri si giocheranno in un unico set ai 21 punti con limite ai 23; gli incontri di finale (1°-2° e 3°- 4° posto) si giocheranno in due set su tre ai 21 punti con limite ai 23 ed eventuale terzo set ai 15 punti con uno scarto di due punti senza limite di punteggio.
Prima e seconda media: 3x3 M - 3x3 F
• Beach Volley: dimensioni del campo m 8x16 altezza rete m 1,90 (3x3 M) | m 1,90 (3x3 F)
• Sitting Volley: dimensione del campo m 6x10 altezza rete m 1,15 (3x3 M) | m 1,05 (3x3 F)
Terza media: 3x3 M - 3x3 F
• Beach Volley: dimensione del campo m 8x16 altezza rete m 2,15 (3x3 M) | m 2,05 (3x3 F)
• Sitting Volley: dimensione del campo m 6x10 altezza rete m 1,15 (3x3 M) | m 1,05 (3x3 F)
Prima e seconda superiore: 3x3 M - 3x3 F
• Beach Volley: dimensione del campo m 8x16 altezza rete m 2,24 (3x3 M) | m 2,15 (3x3 F)
• Sitting Volley: dimensione del campo m 6x10 altezza rete m 1,15 (3x3 M) | m 1,05 (3x3 F)
Terza, quarta e quinta superiore: 3x3 M - 3x3 F
• Beach Volley: dimensione del campo m 8x16 altezza rete m 2,35 (3x3 M) | m 2,24 (3x3 F)
• Sitting Volley: dimensione del campo m 6x10 altezza rete m 1,15 (3x3 M) | m 1,05 (3x3 F)
Gli arbitraggi saranno effettuati a rotazione dagli stessi studenti secondo un dettagliato programma di gara fornito al momento dell’accreditamento. Per tutte le categorie di gioco gli atleti designati ad arbitrare potranno essere sostituiti o coadiuvati da un docente/adulto accompagnatore. Gli incontri dovranno essere ispirati al principio del “fair play”, gli studenti dovranno accettare le decisioni arbitrali e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti degli avversari e degli stessi arbitri. Nota: nel pomeriggio antecedente il primo giorno di gara è previsto un breve corso di arbitraggio rivolto a tutti i partecipanti.
La classifica finale sarà determinata sulla base del punteggio totalizzato da ogni squadra, rappresentati- va del medesimo Istituto scolastico, classificata tra il primo e il quarto posto di ogni formula e categoria di gioco e per entrambi i tornei: 1° classificato = 10 punti; 2° classificato = 6 punti; 3° classificato = 4 punti; 4° classi- ficato = 3 punti. A parità di piazzamento il montepremi sarà equamente suddiviso.
Volley Student's Games assegna un montepremi complessivo di 10.000,00 euro attraverso l’emissione di voucher che gli Istituti scolastici potranno impiegare, entro i due anni successivi, per la partecipazione al Viaggio di istruzione Beach&Volley School. Nello specifico, i premi saranno così ripartiti:
Istituto scolastico secondario di I grado
• 1° class. = 2.000,00 euro
• 2° class. = 1.500,00 euro
• 3° class. = 1.000,00 euro
• 4° class. = 500,00 euro
Istituto scolastico secondario di II grado
• 1° class. = 2.000,00 euro
• 2° class. = 1.500,00 euro
• 3° class. = 1.000,00 euro
• 4° class. = 500,00 euro
Martedì 11 Aprile
Mercoledì 12 Aprile
• Arrivi e accrediti: ore 8.00 – 8.30
• Fase di qualificazione: ore 8.30 – 18.30
• Dopocena: Animazione
Giovedì 13 Aprile
Venerdì 14 Aprile
Un dettagliato programma di gara sarà inviato al Docente di riferimento nella settimana antecedente la partenza. A tal proposito, è necessario che l’Istituto scolastico restituisca alla segreteria organizzativa contestualmente alla conferma di prenotazione, la “scheda torneo” compilata in ogni sua parte. La “scheda torneo” sarà inviata dalla segreteria organizzativa con il preventivo.
IN CASO DI MALTEMPO
Le attività sportive si svolgeranno con ogni condizione meteorologica; resta inteso che in presenza di particolari avverse condizioni meteorologiche, o di altri eventi esterni, il Direttore del Torneo potrà decidere una o più sospensioni degli incontri e decretarne la ripresa nel momento in cui le condizioni esterne la consentano.
I soggiorni sono proposti per due o più notti con trattamento in pensione completa. A scelta dei partecipanti, il soggiorno potrà iniziare con il pranzo del giorno di arrivo e terminare con la prima colazione del giorno di partenza, oppure iniziare con la cena del giorno di arrivo e terminare con il pranzo del giorno di partenza.
Gli alloggi si renderanno disponibili a partire dalle ore 16.30 del giorno di arrivo – salvo diversa disposizione da parte del gestore della struttura ospitante che ne potrà rendere possibile l’anticipo – e devono essere liberati entro le ore 10.00 del giorno di partenza.
Per gruppi scolastici composti da almeno 15 paganti sono previste le seguenti gratuità (esclusi gli eventuali supplementi):
• una gratuità ogni 15 partecipanti paganti;
• una gratuità per gli Istituti scolastici che verseranno l’acconto entro il mese di gennaio;
• una gratuità per il Dirigente Scolastico che accompagnerà il gruppo (l’ospitalità non è estendibile a figure diverse da quella del Dirigente Scolastico).
• una gratuità per l’Istituto scolastico riservata agli accompagnatori di studenti disabili (assistente educatore culturale).
• una gratuità per Istituto scolastico riservata agli studenti le cui famiglie versino in condizione di disagio economico.
-
3 giorni/2 notti € 141,50
-
4 giorni/3 notti € 179,50
-
5 giorni/4 notti € 214,50
-
6 giorni/5 notti € 248,50
La quota comprende
• Soggiorno in pensione completa con acqua ai pasti
• Partecipazione alle attività indicate nel programma
• Fornitura materiale sportivo
• Fornitura acqua durante le attività sportive
• Assistenza medica e ambulanza
• Attività di animazione e intrattenimento serale
• Targa ricordo per l’Istituto scolastico
• Certificazione attività per crediti formativi (su richiesta)
La quota non comprende
• Imposta di soggiorno (eventuale)
• Supplementi per servizi e attività facoltative
• Extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne’ ”La quota di partecipazione comprende”

Villaggio Turistico Internazionale
Bibione (Venezia)
Il Villaggio Turistico Internazionale è una struttura ricettiva a cinque stelle, posta fronte mare nelle immediate vicinanze del complesso termale e del centro città. Privo di barriere architettoniche, il Villaggio è dotato di bar e ristoranti, market, piscina riscaldata scoperta con acquascivolo, area teatro, oltre a un’arena sportiva davvero unica nel suo genere. L’intera struttura si presenta particolarmente protetta e sicura, con un servizio di guardiania che garantisce il rispetto della quiete, in modo particolare durante le ore notturne. Per i partecipanti con disabilità motorie il Villaggio mette a disposizione una speciale seduta (sedia job) che consente di raggiungere la battigia e un sollevatore idraulico per l’utilizzo della piscina. I pasti sono previsti all’interno del Villaggio con un servizio a buffet e con turnazione. La cucina è sana e genuina, i pasti sono abbondanti e studiati per l’età dei partecipanti. Tutti i giorni si potrà scegliere tra due primi, due secondi, contorni crudi e cotti e per finire frutta fresca. Su richiesta sono disponibili menu personalizzati per diete particolari (es. intolleranti, vegetariani, celiaci, ecc.); sempre su richiesta, sarà possibile usufruire di cestini viaggio in sostituzione dei pasti.
Premiazioni
La classifica finale sarà determinata sulla base del punteggio totalizzato da ogni squadra, rappresentati- va del medesimo Istituto scolastico, classificata tra il primo e il quarto posto di ogni formula e categoria di gioco e per entrambi i tornei: 1° classificato = 10 punti; 2° classificato = 6 punti; 3° classificato = 4 punti; 4° classi- ficato = 3 punti. A parità di piazzamento il montepremi sarà equamente suddiviso.
Volley Student’s Games assegna un montepremi complessivo di 10.000,00 euro attraverso l’emissione di voucher che gli Istituti scolastici potranno impiega- re, entro i due anni successivi, per la partecipazione al Viaggio di istruzione Beach&Volley School. Nello specifico, i premi saranno così ripartiti:
Programma attività e quote di partecipazione
Martedì 11 Aprile
Mercoledì 12 Aprile
• Arrivi e accrediti: ore 8.00 – 8.30
• Fase di qualificazione: ore 8.30 – 18.30
• Dopocena: Animazione
Giovedì 13 Aprile
Venerdì 14 Aprile
Un dettagliato programma di gara sarà inviato al Docente di riferimento nella settimana antecedente la partenza. A tal proposito, è necessario che l’Istituto scolastico restituisca alla segreteria organizzativa contestualmente alla conferma di prenotazione, la “scheda torneo” compilata in ogni sua parte. La “scheda torneo” sarà inviata dalla segreteria organizzativa con il preventivo.
IN CASO DI MALTEMPO
Le attività sportive si svolgeranno con ogni condizione meteorologica; resta inteso che in presenza di particolari avverse condizioni meteorologiche, o di altri eventi esterni, il Direttore del Torneo potrà decidere una o più sospensioni degli incontri e decretarne la ripresa nel momento in cui le condizioni esterne la consentano.
-
3 giorni/2 notti € 141,50
-
4 giorni/3 notti € 179,50
-
5 giorni/4 notti € 214,50
-
6 giorni/5 notti € 248,50
La quota comprende
• Soggiorno in pensione completa con acqua ai pasti
• Partecipazione alle attività indicate nel programma
• Fornitura materiale sportivo
• Fornitura acqua durante le attività sportive
• Assistenza medica e ambulanza
• Attività di animazione e intrattenimento serale
• Targa ricordo per l’Istituto scolastico
• Certificazione attività per crediti formativi (su richiesta)
La quota non comprende
• Imposta di soggiorno (eventuale)
• Supplementi per servizi e attività facoltative
• Extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne’ ”La quota di partecipazione comprende”